2022年8月27日 星期六

從來沒有運氣。在美國公開賽前沒有分心(?)

 2022 年 8 月 24 日晚上 8:00

https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/83245/-mai-avuto-fortuna-musetti-nessuna-distrazione-prima-degli-us-open/


Lorenzo Musetti 苦樂參半的一周,在最新的 ATP 排名更新後重返世界第 30 位(職業生涯最高),但昨晚在 Winston-Salem 的第 32 輪比賽中被 Richard Gasquet 淘汰(Atp 250)。

來自 Carrara 的年輕人正在為賽季的最後衝刺做準備,他還著眼於 NextGen 比賽,他目前在 Carlos Alcaraz 和 Jannik Sinner 之後排名第三,緊隨其後的是丹麥 Holger Rune。所有人都有一個夢想,向《羅馬體育報》的盧卡·菲奧里諾坦白:“我想要戴維斯盃”。

Lorenzo Musetti,苦樂參半的一周

在漢堡的勝利之後,他面臨著兩個確定的賽季結局。ATP確認的最高排名,第30位,大滿貫第一種子。

事實上,2002 年的卡拉拉隊首次被列入下一屆美國公開賽的大滿貫頭號种子名單。一塊“友好”的土地,也考慮到 2018 年青年隊的決賽。


對於穆塞蒂來說,這將是本賽季最後一個大滿貫的第二次參賽:一年前,在他的絕對首秀中,他在首輪四盤擊敗埃米利奧納瓦,然後在第二輪三場比賽中輸給了萊利歐寶卡。

夢想仍然是溫布爾登,但正如他一個月前向《晚郵報》承認的那樣,這位球員並沒有太大的不同:“溫布爾登有無與倫比的魅力,但如果你贏得下一個美國公開賽,那就沒問題了!” .

所以前往球場:在德國戰胜阿爾卡拉斯之後,這條道路是“低調的”。在烏馬格擊敗阿爾賈茲·貝德內後,在 32 強賽中與馬爾科·切奇納托(Marco Cecchinato)的淘汰賽;在辛辛那提,Daniel Atlmaier 和 Dusan Lajovic 在擊敗 Borna Coric 之前的頭皮,在決賽中與 Tsitsipas 的比賽令人驚訝地獲勝。

所以,就在昨晚,在溫斯頓-塞勒姆(Winston-Salem)的 32 輪比賽中與理查德·加斯奎特(Richard Gasquet)的淘汰賽(7-5、4-6、6-1),表明在混凝土上的學徒階段仍在進行中。由起起落落組成的表現,由第一盤(0-4)和第三盤(0-3)不達標的方法決定。

給羅馬體育報的話

Lorenzo Musetti 今天是 Corriere dello Sport 專欄中的主角,接受了 Luca Fiorino 的長期採訪。«我在大滿貫賽中從來沒有太多運氣。

在美國公開賽上,我將成為種子,但我必須小心不要低估任何人。這是一個旋轉的輪子,數字有時只是數字»。在他的腦海裡,漢堡的喜悅再次浮現:«這一切都出乎意料。

第一輪我挽救了兩個賽點,週末我發現自己舉起了獎杯。這是一種解放»。球員坦白了他的夢想:“我想要戴維斯盃”。由亞歷山德羅·馬吉策劃


"Mai avuto fortuna": Musetti, nessuna distrazione prima degli Us Open



by    |  LETTURE 5535

Settimana agrodolce per Lorenzo Musetti, tornato al numero 30 (top in carriera) del mondo dopo l’ultimo aggiornamento del Ranking Atp ma eliminato ieri sera da Richard Gasquet ai sedicesimi di Winston-Salem (Atp 250).

Il giovane di Carrara si prepara allo sprint finale della stagione, con un occhio anche alla Race NextGen dove attualmente è terzo dietro a Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, e tallonato dal danese Holger Rune. Il tutto con un sogno, confessato a Luca Fiorino del Corriere dello Sport: «Voglio la Coppa Davis».

Lorenzo Musetti, settimana agrodolce

dopo il trionfo di Amburgo, affronta il finale di stagione con due certezze. Il top ranking confermato dall'ATP, la posizione numero 30, e la prima testa di serie in un Grande Slam.

Il classe 2002 di Carrara è stato infatti inserito per la prima volta nella lista delle teste di serie di un major al prossimo US Open. Una terra "amica", vista anche la finale giocata da Juniores nel 2018.


Per Musetti questa sarà la seconda partecipazione all'ultimo Slam della stagione: un anno fa, all’esordio assoluto, sconfisse Emilio Nava al primo turno in quattro set prima di cedere nel secondo a Reilly Opelka in tre partite.

Il sogno resta Wimbledon, ma come confessato un mese fa al Corriere della Sera il giocatore non fa grandi differenze: «Wimbledon ha un fascino ineguagliabile, ma dovessi vincere il prossimo, l’Open degli Stati Uniti, andrebbe bene lo stesso!».

E allora testa al campo: dopo il trionfo su Alcaraz in Germania il cammino è stato di “basso profilo”. A Umago il ko con Marco Cecchinato nei sedicesimi dopo la vittoria su Aljaz Bedene; a Cincinnati gli scalpi di Daniel Atlmaier e Dusan Lajovic prima della sconfitta con Borna Coric, sorprendente vincitore del torneo in finale con Tsitsipas.

Quindi, solo ieri sera, il ko con Richard Gasquet nei sedicesimi di Winston-Salem (7-5, 4-6, 6-1) a dimostrazione di una fase di apprendistato ancora in corso sul cemento. Una prestazione fatta di alti e bassi e decisa da un approccio non all’altezza nel primo (0-4) e terzo (0-3) set.

Le parole al Corriere dello Sport

Lorenzo Musetti è stato oggi protagonista sulle colonne del Corriere dello Sport di una lunga intervista concessa a Luca Fiorino. «Negli slam non ho mai avuto troppa fortuna.

Agli US Open sarò testa di serie ma dovrò stare attento a non sottovalutare nessuno. E’ una ruota che gira e numeri qualche volta sono solo numeri». Nella mente, ancora, la gioia di Amburgo: «E’ stato tutto così inaspettato.

Al primo turno ho salvato due match point, a fine settimana mi sono ritrovato a sollevare un trofeo. E’ stata una liberazione». E il giocatore confessa il suo sogno: «Voglio la Coppa Davis». A cura di Alessandro Maggi

沒有留言: