穆塞蒂屈服於施瓦茨曼,與最穩定的阿根廷人進行了一場精彩的戰鬥
Lorenzo Musetti 未能通過 Schwartzman 考試。在幾天前在蒙特卡洛上演的複賽中,藍色在巴塞羅那ATP 500的紅色上以6-4 7-5擊敗阿根廷人。今天也是一場精彩的比賽,在艱難的一天,尤其是在第二盤,加泰羅尼亞城市上空肆虐的強風。兩人都在各自的輪班中苦苦掙扎(總共 12 次破發!),以至於最終不同之處在於施瓦茨曼的穩定性更高,犯規更少,在決定性時刻打出具體的網球更加小心。不是一場“漂亮”的比賽,犯了很多錯誤。今天通常的質量爆發對穆塞蒂來說是不夠的,在比賽的一些微妙階段不確定,尤其是發球幾乎沒有支持。太少了,無法承受施瓦茨曼的猛攻和壓力。
這是一場“經典”的紅土大戰。發球幾乎沒有直接得分,跑得很好,謹慎地四捨五入地交換試圖將對手從後衛線上移開或將他側身移動,然後將他滑入空位。不幸的是,對於穆塞蒂來說,施瓦茨曼的穩定性和速度要優於他改變、改變速度和找到獲勝解決方案的能力。
這場比賽是連續不斷的破發,或者是發球換擋中的巨大困難,但是洛倫佐今天無法做到的感覺在第一盤就出現了4平。施瓦茨曼打得不好,他犯了3次雙犯規,但儘管有如此巨大的優勢,穆塞蒂連一個破發點都沒能搶到。同樣是第二盤,藍軍3-1領先,但第六局他未能鞏固優勢,出現失誤,選擇不完美。
比賽進行了,通常是逐點進行,但有幾集沒有決定。施瓦茨曼的反應和壓迫總體上優於穆塞蒂的技術質量和變化。當你擁有像藍色那樣出色的網球,並且你在交換中冒了很多風險時,你不能忽視——即使是在紅土上——更有效、連續和刺激的發球。今天洛倫佐幾乎沒有從這個笑話中得到什麼,以至於他對著零星的王牌舉起了雙臂,彷彿在說“終於”了。面對像迭戈這樣的騎手,他非常擅長將所有東西都放回去並在第一時間施壓,如果你沒有更好的發球,你就無法做到。
而且今天的穆塞蒂一直很隨規律波動。這已經成為他網球的溫度計。當他獲得信心時,他讓手臂奔跑,增加速度和深度,他設法產生影響,對他的對手產生影響。正如在蒙特卡洛的 Felix Auger-Aliassime 上發生的那樣,不要走得太遠。他今天並不總是解散,而是在右路,他經常拉短,保守,不僅場上的位置還有些落後。在推動法律的過程中找到連續性是成長所必需的又一步。就像對網絡的攻擊一樣。挺身而出、多變而不落入施瓦茨曼的節奏是一個很好的策略,但你必須用更有穿透力、更深或有角度的接近球來做到這一點,否則你會讓自己面臨過度的風險,就像今天一樣,它花費了重要的點(見匹配點)。
一場失敗就在那裡,紅土上的施瓦茨曼對每個人來說都是一個強硬的對手。但在技術層面和得分點的構建方面,人們期待一個不同的穆塞蒂,更犀利,更少犯規。
馬可·馬佐尼
比賽報導
藍方開局複雜,迭戈衝刺非常迅速,7分1比0落後。0-40,穆塞蒂挽救了連續三個破發點,但投降到第四個。2-0 施瓦茨曼。最後洛倫佐上場,右路推球,移動了失誤的阿根廷人。15-30,然後是15-40,兩個球用於反擊。節奏變化,迭戈右路錯位。穆塞蒂扳回一局,1-2發球。藍色的策略很明確:負重和深球,將對手從底線移開並防止他破壞節奏(他的商標),也許用阻尼讓他感到驚訝。影響 2 Musetti 相等。在這個階段,洛倫佐在場上獲得了一個相當接近後衛線的位置,最重要的是他領導了交換的節奏。施瓦茨曼小心翼翼地不犯錯誤並尋找反腳。洛倫佐的一些漂亮的觸球,迭戈的強度。當穆塞蒂讓正手跑動時,他設法打破了對他有利的交換,而考慮到阿根廷人的速度,短球並沒有給他帶來很好的結果。正手的精彩傳中讓迭戈以 3-2 獲得破發點。他推藍色,但用交叉的反手誇大了。球飛偏,BREAK Schwartzman 再次向前,4-2 發球。遺憾的是,洛倫佐在比賽中以 40-15 領先,但未能將比分扳平(他輸掉了一場他必須獲勝的大膽交換)。穆塞蒂反擊正手加快步伐,吃地0-40,反擊破門三球。迭戈在反手擊球時犯了一個小錯誤,他的雙腿非常無力,譴責了他。對陣Break,洛倫佐發球3-4。在平等的 40 他再次嘗試阻尼,但施瓦茨曼感覺到並抓住了這一點。迭戈抽籤的新機會。洛倫佐在控球方面表現出色:他在後場配合,擊退對手的進攻,並以完美的反手凌空抽射得分。有了一張 A,他帶來了 4 全部。施瓦茨曼對浪費的機會感到緊張,他犯下了兩次可怕的兩次犯規(半網球),讓穆塞蒂以 15-30 領先。他沒有利用藍,他的反應是錯誤的。儘管比賽的第三個DF,施瓦茨曼以5-4領先。穆塞蒂在對手的防線上接到了一個很棒的右路,發現自己 15-30 並且場上沒有第一球……如果阿根廷人打得很好,他會做出回應,然後觸球呼喚無法覆蓋整個場地的藍軍. 15-40 和兩個施瓦茨曼設定點!他在洛倫佐發球後立即冒著短球的風險,這沒關係(迭戈的觸球不太好……)。第二節長傳,施瓦茨曼直塞後場,傳中確實很深,洛倫佐沒有回擊。Musetti, 6-4 Schwartzman 怒吼著。一個當之無愧的組合,更連續和一致的阿根廷人。
第二盤,穆塞蒂對輸掉的一盤發洩了他的憤怒,並且非常積極地重返賽場。作為回應,他立即獲得了一個破發點,他用積極的正手變換了這個破發點。突破,1-0 前進。在這場比賽中,無論誰在服務中掙扎,現在洛倫佐都在受苦。迭戈奮力反擊,在 0-30 時他找到了一個非常深的球,這值得 3 球的反擊。他一開始就接受了它,有一個“強壯”的路人,穆塞蒂在飛行中無法控制。針對Break,1個全部,全部重做。休息節繼續進行:從 40-15 現在施瓦茨曼放棄發球局,“穆索”發球局 2-1 領先。戰鬥繼續進行,逐點進行,一場偉大的粘土戰鬥,與獲勝者相比,錯誤太多,無法說出真相。洛倫佐在 30 平的比賽中找到了一個漂亮的製胜球,讓迭戈仍然保持原狀,然後一個好的先給他3-1,他第一次鞏固了優勢。在 3-2 時,穆塞蒂從施瓦茨曼那裡收集到一個偉大的路人(但進攻,再次,有點輕)。我們是 15 勝 40 負,兩球可以扳平比分。阿根廷人在第一場比賽中反手失誤;洛倫佐在第二節將防守送回網上,允許再次突破。3 甚至。風很大,條件一點都不輕鬆。他與施瓦茨曼的正手反擊配合得很好,找到了一些出色的反擊球,比如為他贏得 4-3 的反擊球。藍方也找到了一個很好的發球局,40-0,然後在中間以一張 A 收盤,共 4 分。施瓦茨曼在 0-30 時陷入困境。他向前挺身向洛倫佐施加壓力,但在 30 歲時,他錯過了一次讓他失去破發點的方法。非常好的穆塞蒂!他在右角為自己辯護,然後找到了一個讓他的對手吃驚的進攻性右路。休息!接下來5-4,可用於第二盤。比賽的情節沒有改變:在服務上沒有直接的點,這很困難。穆塞蒂以 0-30 和 15-40 倒下。他以華麗的反時間進攻挽救了第一個破發點,但在第二個中被網下傳球。5所有,戰鬥非常接近。憑藉壯觀的反手長線施瓦茨曼將自己拉到 6-5。現在所有的壓力都集中在“Muzzle”上,最後一次呼籲延長比賽。開局很糟糕,左手正手幾乎沒有空間,打得很糟糕,0-15。幸運的是,他解放了他的右臂,非常具有穿透力和侵略性,30-15,但隨後他落後太遠,無法在網上進行凌空抽射。全場30分,距離施瓦茨曼比賽兩分。他用正手沿著洛倫佐線勇敢地進攻,有空間,但球剛剛出局。賽點施瓦茨曼。服務和凌空抽射......但他停下來,用大量出來的反手尋找削減。比賽賽場比賽施瓦茨曼,6-4 7-5。一場當之無愧的勝利,因為迭戈更加穩固,但也有遺憾,因為在這場偉大的戰鬥中,洛倫佐有一個逃跑的機會。今天的發球太少了,所以很難為施瓦茨曼遏制一個強大的騎手。
原文:
Musetti cede a Schwartzman, grande lotta con l’argentino più consistente
Lorenzo Musetti non supera l’esame Schwartzman. Nella rivincita della battaglia andata in scena qualche giorno fa a Monte Carlo, l’azzurro cede 6-4 7-5 all’argentino sul rosso dell’ATP 500 di Barcellona. È stata anche oggi una grande lotta, in una giornata non facile per il forte vento che soprattutto nel secondo set imperversava sulla città catalana. Entrambi hanno fatto enorme fatica nei propri turni di servizio (ben 12 break complessivi!), tanto che alla fine la differenza è venuta per la maggior consistenza di Schwartzman, meno falloso e più attento a giocare un tennis concreto nei momenti decisivi. Non una partita “bella”, tanti gli errori commessi. Le solite fiammate di qualità oggi non sono bastate a Musetti, incerto in alcune fasi delicate del match e soprattutto poco sostenuto dal servizio. Troppo poco per resistere agli assalti e pressione di Schwartzman.
È stata una battaglia “classica” da terra battuta. Pochi punti diretti col servizio, grandi rincorse, scambi discretamente arrotati cercando di allontanare il rivale dalla riga di fondo o spostarlo lateralmente per poi infilarlo nell’angolo scoperto. Purtroppo per Musetti, la consistenza e ritmo di Schwartzman è stata superiore alla sua capacità di variare, cambiare ritmo e trovare soluzioni vincenti.
La partita è stata un continuo susseguirsi di break o grandi difficoltà nei turni di servizio, ma la sensazione che Lorenzo oggi non ce la facesse è arrivata sul 4 pari del primo set. Schwartzman ha giocato un game pessimo, ha commesso ben 3 doppi falli, ma nonostante quest’enorme vantaggio Musetti non è riuscito a strappare nemmeno una palla break. Inoltre nel secondo set, l’azzurro è stato avanti 3-1, ma nel sesto game non è riuscito a consolidare il suo vantaggio, con alcuni errori e scelte non perfette.
Il match è stato lottato, spesso punto su punto, ma non si è deciso per qualche episodio. La risposta e pressing di Schwartzman è stata complessivamente superiore alla qualità tecnica e variazioni di Musetti. Quando hai un tennis brillante come quello dell’azzurro, e prendi molti rischi nello scambio, non puoi prescindere – nemmeno su terra battuta – da un servizio più efficace, continuo e pungente. Oggi Lorenzo non ha ricavato praticamente niente dalla battuta, tanto che ad uno sporadico Ace ha alzato le braccia al cielo, come dire “finalmente”. Contro un corridore come Diego, abilissimo a rimettere tutto e pressare alla prima occasione, non puoi farcela se non hai un servizio migliore.
Inoltre Musetti oggi è stato assai altalenante col diritto. Questo è diventato il termometro del suo tennis. Quando ha preso fiducia, ha lasciato correre il braccio aumentando velocità e profondità, è riuscito ad incidere, a fare la differenza sul rivale. Come era accaduto a Monte Carlo su Felix Auger-Aliassime, per non andare tanto lontani. Non sempre oggi è stato sciolto invece col diritto, spesso ha tirato corto, conservativo, e non solo per la posizione in campo ancora un po’ arretrata. Trovare continuità nella spinta col diritto è un altro passo avanti necessario per crescere. Come nell’attacco alla rete. È un’ottima tattica quella di venire avanti, per variare e non cadere nel ritmo di uno Schwartzman, ma devi farlo con una palla d’approccio più ficcante, profonda o angolata, altrimenti ti esponi ad un rischio eccessivo che, come oggi, gli è costato punti importanti (vedi il match point).
Una sconfitta che ci sta, Schwartzman su terra battuta è un avversario ostico, per tutti. Ma sul piano tecnico e anche della costruzione del punto, ci si aspettava un Musetti diverso, più incisivo e meno falloso.
Marco Mazzoni
La cronaca della partita
Inizio complicato per l’azzurro, Diego scatta velocissimo con un parziale di 7 punti a 1. Sotto 0-40, Musetti salva le tre palle break consecutive, ma capitola alla quarto. 2-0 Schwartzman. Finalmente entra in partita Lorenzo, spinge col diritto, sposta l’argentino che sbaglia qualcosa. 15-30 e poi 15-40, due palle per il contro break. Scambio di ritmo, sbaglia Diego col diritto. Recupera il break Musetti, serve 1-2. Chiara la tattica dell’azzurro: palle cariche e profonde, per allontanare il rivale dalla riga di fondo ed impedirgli il martellamento di ritmo (suo marchio di fabbrica), e magari sorprenderlo con la smorzata. Impatta 2 pari Musetti. Lorenzo in questa fase ha guadagnato una posizione di campo piuttosto vicina alla riga di fondo, è soprattutto lui a condurre i ritmi dello scambio. Schwartzman è attento a non sbagliare e cerca il contro piede. Qualche bel tocco di Lorenzo, intensità di Diego. Quando Musetti lascia correre il diritto, riesce a spaccare lo scambio a suo favore, mentre la palla corta non gli porta grandi risultati, vista la velocità dell’argentino. Un gran cross stretto col diritto vale a Diego una palla break sul 3-2. Spinge l’azzurro, ma esagera col rovescio incrociato. La palla vola ben larga, BREAK Schwartzman, avanti di nuovo, 4-2 e servizio. Un peccato, Lorenzo era avanti 40-15 nel game ma non è riuscito a chiuderlo (ha perso uno scambio rocambolesco che doveva vincere). Musetti alza il ritmo col diritto in risposta, si mangia il campo e vola 0-40, tre palle per il contro break. Un errore banale di Diego col rovescio, molto scarico con le gambe, lo condanna. Contro Break, Lorenzo serve 3-4. Sul 40 pari di nuovo tenta la smorzata, ma Schwartzman intuisce e si prende il punto. Nuova chance per l’allungo per Diego. Gioca benissimo il punto Lorenzo: lavora col back, respinge l’assalto del rivale e si prende il punto a rete con una volée perfetta di rovescio. Con un Ace si porta 4 pari. Schwartzman si è innervosito per la chance sprecata, commette due orribili doppi falli (palla a mezza rete) che mandano Musetti 15-30. Non approfitta l’azzurro, sbaglia in risposta. Nonostante il terzo DF del game, Schwartzman si porta 5-4. Musetti incassa un gran diritto lungo linea dell’avversario, si ritrova 15-30 e niente prima palla in campo… se la gioca benissimo l’argentino, aggredisce in risposta e poi tocca chiamando avanti l’azzurro, che non può coprire tutto il campo. 15-40 e due Set Point Schwartzman! Rischia la palla corta subito dopo il servizio Lorenzo, gli va bene (non un gran tocco di Diego…). Lungo scambio sulla seconda, Schwartzman guadagna campo diritto dopo diritto, uno cross è davvero molto profondo, Lorenzo non la rimette in gioco. Urla la sua rabbia Musetti, 6-4 Schwartzman. Un set meritato, più continuo e consistente l’argentino.
Secondo Set. Musetti ha sfogato la rabbia per il set perso e torna in campo molto aggressivo. Si procura in risposta un’immediata palla break, che trasforma con un diritto aggressivo. BREAK, 1-0 avanti. Chi è al servizio fa fatica in questo match, ora è Lorenzo a soffrire. Spinge forte in risposta Diego, sullo 0-30 ne trova una profondissima, che gli vale 3 palle del contro break. Se lo prende alla prima, con un passante “robusto” che Musetti non controlla di volo. Contro Break, 1 pari, tutto da rifare. Il festival dei break continua: da 40-15 ora è Schwartzman a cedere il game di servizio, “Muso” serve avanti 2-1. La lotta continua, punto su punto, una grande battaglia da terra rossa, con un po’ troppi errori a dire il vero rispetto ai vincenti. Lorenzo trova un bellissimo diritto vincente sul 30 pari che lascia fermo Diego, quindi una bella prima gli regala il 3-1, per la prima volta consolida il vantaggio. Sul 3-2, Musetti incassa un gran passante in risposta di Schwartzman (ma l’attacco, di nuovo, un po’ leggero). Siamo 15-40, due palle per tornare in parità. Sbaglia un rovescio in corsa sulla prima l’argentino; spedisce in rete un back difensivo Lorenzo sulla seconda, concedendo l’ennesimo break. 3 pari. Spira un vento fortissimo, le condizioni non sono affatto facili. Lavora bene col diritto inside out Schwartzman, trovando alcuni contro piede ottimi, come quello che gli vale il 4-3. Anche l’azzurro trova un buon gioco di servizio, 40-0 e poi chiude con un Ace al centro, per il 4 pari. Schwartzman va in difficoltà, sotto 0-30. Si butta avanti per mettere pressione a Lorenzo, ma sul 30 pari sbaglia un approccio che gli costa la palla break. Bravissimo Musetti! Si difende nell’angolo destro e trova quindi un diritto aggressivo che sorprende il rivale. BREAK! Avanti 5-4, può servire per il secondo set. Non cambia il canovaccio del match: al servizio non si ricavano punti diretti e si fa fatica. Musetti crolla 0-30 e 15-40. Salva la prima palla break con un attacco in contro tempo sontuoso, ma viene passato sotto rete nella seconda. 5 pari, la lotta è serratissima. Con un rovescio lungo linea spettacolare Schwartzman si issa 6-5. Ora tutta la pressione è su “Muso”, ultima chiamata per allungare il match. Inizia male, fa poco spazio col diritto da sinistra e impatta malamente, 0-15. Per fortuna libera il braccio col diritto, davvero penetrante ed aggressivo, 30-15, ma poi si fa trovare troppo dietro per una volée che muore in rete. 30 pari, a due punti dal match Schwartzman. Attacca con coraggio col diritto lungo linea Lorenzo, c’era spazio, ma la palla è di poco out. Match Point Schwartzman. Servizio e volée… ma si ferma, cerca un taglio col rovescio che esce abbondantemente. Game Set Match Schwartzman, 6-4 7-5. Una vittoria meritata perché Diego è stato più solido, ma c’è rammarico perché in questa grande lotta, Lorenzo aveva a vuoto chance per scappare via. Troppo poco col servizio oggi, così diventa difficile contenere un corridore formidabile per Schwartzman.
[6] Diego Schwartzman  vs Lorenzo Musetti 
1 ACES 2
6 DOUBLE FAULTS 0
43/68 (63%) FIRST SERVE 46/72 (64%)
25/43 (58%) 1ST SERVE POINTS WON 23/46 (50%)
9/25 (36%) 2ND SERVE POINTS WON 9/26 (35%)
0/5 (0%) BREAK POINTS SAVED 7/14 (50%)
11 SERVICE GAMES PLAYED 11
23/46 (50%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 18/43 (42%)
17/26 (65%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 16/25 (64%)
7/14 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 5/5 (100%)
11 RETURN GAMES PLAYED 11
34/68 (50%) SERVICE POINTS WON 32/72 (44%)
40/72 (56%) RETURN POINTS WON 34/68 (50%)
74/140 (53%) TOTAL POINTS WON 66/140 (47%)
 
沒有留言:
張貼留言