發表
這
30/04/2022經過
保羅·迪·洛里托比賽 -就像當天的第一場比賽一樣,看台從三場比賽后的第一次休息開始就座無虛席,但觀眾的熱度並沒有太大影響交流的質量。經過雙方幾場免費比賽造成的冷休和反攻,比賽在發球局的賽道上開始,從第十局開始,第一次顛簸就揭曉了。作為回應,穆塞蒂繼續毫不畏懼地選擇盡可能落後,以至於他冒著幾次對法國大革命進行現代重新解釋的風險,冒著用球拍將邊裁送上斷頭台的風險。
西岡在身材和打法上看起來像一個東方的施瓦茨曼,與意大利人的寬臂形成鮮明對比,經常發現他首先是決定性的加速。另一方面,穆塞蒂似乎更感興趣的是在球場上保持一定的鎮靜,即使在失誤之後也能在一次次交換中保持穩固的交換. 他從幾場比賽中帶來的這種穩固性最終將得到回報。以 5-4 勝出,吉仁擊球時,洛倫佐右腳滑倒,可能踩到了左邊的過道線上,他撿起一個球,最終在他的右翼倒地。摔倒後她的機動性立即受到日本人的短球的考驗,雖然穆塞蒂沒有把她送回去,但他並沒有努力向前跑。正手開始成為洛倫佐比賽中越來越有效的武器,在那場比賽中贏得了第一個盤點。
這一次,日本人以無可挑剔的發球和截擊救了自己。然而,穆塞蒂繼續從底線施壓,這在後來證明是有效的:事實上,在 56 分鐘後,日本人的一記長正手將第一盤以 7-5 輸給了洛倫佐。
在第二盤中,兩名網球運動員都開始成為他們緊張的犧牲品,如果穆塞蒂只是看著他的盒子模仿錯誤的戰術選擇,西岡就會讓自己去做一些無害的球拍。不可避免地,這影響了他們倆的比賽質量:連續四次破發,出色的發揮和許多錯誤的孩子,揭開了第二盤的序幕。世界上的n.86是最差的,因為他兩次領先,他幾乎無法安慰自己與世界n.1德約科維奇有共同點:與空場粉碎。無論如何,西班牙公眾似乎在這場比賽前玩得很開心,這實際上在節目中提供瞭如此多的奇觀。
Nishioka 的反彈,當沒有印在磁帶上時,傷害了 Carrara 網球運動員,然而,他很專注(這是他今天最好的武器)並在第八局中決定性的破發,緊接著是結束比賽的比賽 7 -5 6-3。現在對他來說,紙上談兵是一個負擔得起的挑戰:他將與當地外卡Alejandro Moro Canas(21 歲,n. 440)競爭 Mestars 1000 的主要抽籤,以 6-0 戰勝 Francisco Cerundolo 6-4。
原文:
ATP Madrid, qualificazioni: Musetti avanza senza problemi contro Nishioka
MADRID – Un Lorenzo Musetti concentrato batte il giapponese in due set. Ora sfida con la wild card locale Canas, per un posto nel tabellone principale
L. Musetti b. Y. Nishioka 7-5 6-3
Nel primo turno di qualificazione al Mutua Madrid Open, Lorenzo Musetti batte in maniera convincente Yoshihito Nishioka per 7-5 6-3 in un’ora e 42 minuti, in un match gradevole anche se denso di errori da entrambe le parti. La cornice dello Stadium 3 della Caja Magica contribuisce a ravvivare la partita, e il n.61 del mondo ripaga il supporto ricevuto fermandosi parecchio tempo per accontentare tutti i giovani fan che gli chiedono foto e autografi. Non ci sono dubbi che sia uno dei più apprezzati nel circuito, e considerando il suo talento a tutto campo (qui saggiamente raccontato da Luca Baldissera), non ci si stupisce più di tanto.
IL MATCH – Come accade nei primi match di giornata, gli spalti vanno riempiendosi a partire dalla prima pausa dopo tre game, ma il maggior calore del pubblico non influisce più di tanto sulla qualità degli scambi. Dopo un break e contro-break a freddo causato da svariati gratuiti da ambo i lati, il match si avvia sui binari del servizio e i primi scossoni si palesano dal decimo game in poi. Musetti in risposta prosegue imperterrito con la sua scelta di stare il più arretrato possibile, tanto da rischiare un paio di volte una rivisitazione in chiave moderna della rivoluzione francese, rischiando di ghigliottinare i giudici di linea con la racchetta.
Nishioka, che per statura e stile di gioco sembra uno Schwartzman orientale, si oppone bene alle ampie sbracciate dell’italiano, spesso trovando lui per primo l’accelerazione decisiva. Musetti invece sembra più interessato a mantenere una certa compostezza in campo, rimanendo solido scambio dopo scambio anche a seguito degli errori. Questa sua solidità che si porta dietro da un paio di tornei alla fine pagherà. Sul 5-4 in suo favore, con Yoshihito alla battuta, Lorenzo scivola con il piede destro, forse pestando la linea del corridoio sinistra, mentre recupera una palla finendo per cadere a terra sul fianco destro. La sua mobilità dopo la caduta viene subito testata con una palla corta del giapponese, e seppur Musetti non la rimanda di là, non fa fatica a correre in avanti. Il dritto inizia ad essere un’arma sempre più efficace nel match per Lorenzo e proprio in quel game si conquista il primo set point.
Il giapponese in quest’occasione si salva con un serve-and-volley impeccabile. Musetti tuttavia continua con la sua pressione da fondo che poco più tardi si rivela efficace: dopo 56 minuti infatti un dritto lungo del giapponese consegna il primo set 7-5 a Lorenzo.
Nel secondo set entrambi i tennisti iniziano a diventare preda del loro nervosismo, e se Musetti si limita a guardare il suo box mimando le scelte tattiche sbagliate, Nishioka si lascia andare a qualche innocuo lancio di racchetta. Inevitabilmente questo influisce sulla qualità del gioco di entrambi: quattro break consecutivi, figli di belle giocate e tanti errori, inaugurano il secondo parziale. Il n.86 del mondo è quello che ne esce peggio perché due volte era stato in vantaggio, e difficilmente potrà consolarsi nell’avere qualcosa in comune col n.1 del mondo Djokovic: i pessimi risultati con lo smash a campo aperto. Il pubblico spagnolo in ogni caso sembra divertirsi davanti a questo match che in effetti regala tanto spettacolo nello spettacolo.
I rovesci incrociati di Nishioka, quando non si stampano sul nastro, fanno male al tennista di Carrara, il quale però come detto è concentrato (questa la sua arma migliore odierna) e piazza il break decisivo nell’ottavo game, subito seguito dal game che chiude l’incontro 7-5 6-3. Ora per lui una sfida sulla carta più che abbordabile: si contenderà un posto nel tabellone principale del Mestars 1000 con la wild card locale Alejandro Moro Canas (21 anni, n. 440), vincitore su Francisco Cerundolo 6-0 6-4.
 
沒有留言:
張貼留言